• Out and About
  • La mia città
  • Viaggi e racconti
  • Properzia and co.
  • Arte culinaria
  • Feste
  • Letteratura arte e cultura
  • Guestbook

Properzia and co.

Properzia and co.

Archivi Mensili: novembre 2008

Optimisme et éspoir

30 domenica Nov 2008

Posted by Properzia in Letteratura arte e cultura, Pensieri e riflessioni

≈ Lascia un commento

tina-berning-2

… e su questo terreno, traballante a ogni passo, dobbiamo fare il meglio che possiamo per vivere degnamente, da uomini, pensando, operando, coltivando gli affetti gentili; e tenerci sempre pronti alle rinunzie senza per esse disanimarci.

Benedetto Croce

Annunci

Sovrapposizioni…

23 domenica Nov 2008

Posted by Properzia in Curiosità

≈ Lascia un commento

Tag

fotografia

Effetti ottici creati dal punto di vista di chi cattura le immagini.

001_moment

Daddy’s little kids…

22 sabato Nov 2008

Posted by Properzia in Curiosità

≈ Lascia un commento

Tag

Curiosità

lunch-bag-art-2

Questo papà ogni giorno nella pausa pranzo disegna e colora le buste del pranzo  del giorno seguente per i suoi bambini.

Gioie di papà

lunch-bag-art

Pensieri…autunnali V

14 venerdì Nov 2008

Posted by Properzia in Letteratura arte e cultura, Pensieri e riflessioni

≈ Lascia un commento

Tag

Jostein Gaarder, La ragazza delle arance, Maggie Taylor

maggie-taylor-these-strange-adventures-2006

Sognare qualcosa di improbabile ha un proprio nome. Lo chiamiamo Speranza.

Jostein Gaarder, La ragazza delle arance

Pensieri…autunnali IV

14 venerdì Nov 2008

Posted by Properzia in Letteratura arte e cultura, Pensieri e riflessioni

≈ Lascia un commento

Tag

Jostein Gaarder, Maggie Taylor, Maya

maggie-taylor-evenung-plunge-2007

La sintesi emerge soltanto quando non serve più a nulla. Proprio come il tuono, che non riesce mai a metterci in guardia dal lampo. Chi vuole conoscere il destino, deve sopravvivergli.

Jostein Gaarder, Maya

Pensieri…autunnali III

14 venerdì Nov 2008

Posted by Properzia in Letteratura arte e cultura, Pensieri e riflessioni

≈ Lascia un commento

Tag

Il mondo di Sofia, Jostein Gaarder, Maggie Taylor

maggie-taylor-its-always-tea-time-2006

Per molte persone il mondo è incomprensibile nello stesso modo in cui è impossibile capire come il prestigiatore possa estrarre un coniglio da un cappello a cilindro che un attimo prima era assolutamente vuoto.

Jostein Gaarder, Il mondo di Sofia

Pensieri…autunnali II

14 venerdì Nov 2008

Posted by Properzia in Letteratura arte e cultura, Pensieri e riflessioni

≈ Lascia un commento

Tag

Jostein Gaarder, Maggie Taylor

maggie-taylor-the-night-sky-2006

Nulla al mondo è normale. Tutto ciò che esiste è un frammento del grande enigma. Anche tu lo sei: noi siamo l’enigma che nessuno risolve.

Jostein Gaarder

Pensieri…autunnali

14 venerdì Nov 2008

Posted by Properzia in Letteratura arte e cultura, Pensieri e riflessioni

≈ Lascia un commento

Tag

Jostein Gaarder, Maggie Taylor

maggie-taylor-night-garden-2000

Più la notte è nera, più soli riusciamo a vedere nel cielo. Finché è giorno riusciamo a vedere soltanto il nostro.

Jostein Gaarder

Pioggia fiorentina

13 giovedì Nov 2008

Posted by Properzia in Letteratura arte e cultura, Pensieri e riflessioni, Viaggi e racconti

≈ Lascia un commento

Tag

alluvione, Firenze, Riccardo Marasco, stornelli

[…]

Ma la corrente la ti porta via
in su la Piazza della Signoria
là dove Cosimo monta a cavallo
a icchè tutt’attacchi? A i’lilli d’i’lallo.

Tutte le statue che son sui’ppiazzale
berciano in coro “Ma questo è triviale!”
lo dice Ercole e sotto c’ha Caco
che di quell’acqua oramai ll’è briaho

Grida Oloferne con la su’ Giuditta
e la Medusa che l’è la più dritta
perché Perseo co’ ‘na sciabolata
sul pelo dell’acqua la testa glià arzata

Mortificato per questa gran lagna
cerchi rifugio alla Loggia di Orcagna
Dove il romano fa becco il sabino
gli soffia la moglie e lo lascia lì chino

Anche il Marzocco un sa più cosa fare
perché i leoni e un sanno nuotare
senza costume sta llì tutto nudo
“Speramo che l’acqua e un mi freghi lo scudo”

[…]

da L’alluvione, di Riccardo Marasco

Ritornare all’essenza delle cose

09 domenica Nov 2008

Posted by Properzia in Curiosità, Letteratura arte e cultura, Pensieri e riflessioni

≈ Lascia un commento

Tag

Jean Shin

jean-shinL’artista Jean Shin, con le sue camice ridotte all’osso, cioè ritagliate in modo da laciare solo le cuciture, torna all’essenza delle cose, al loro scheletro.

← Vecchi Post

ARCHIVIO

  • Out and About
  • La mia città
  • Viaggi e racconti
  • Properzia and co.
  • Arte culinaria
  • Feste
  • Letteratura arte e cultura
  • Guestbook

ARCHIVIO MESE PER MESE

  • agosto 2011
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007

ULTIMI POST

  • Armonie etnico-popolari nella vampa agostana
  • Week end autunnale all’aria aperta
  • Basta che funzioni
  • E’ arrivato il freddo?
  • Piano Stairs…

DIARI DI VIAGGIO

Blogroll

  • Abbracci e Popcorn
  • Artcatablogue
  • Aurorablu – foto
  • B comme bon
  • BibliOdyssey
  • Botteghe Oscure
  • Cannelle et Vanille
  • Cavoletto di Bruxelles
  • Cobrizo
  • Currenti Calamo
  • Da Capo al Fine
  • Daily Poetics
  • Fenetres sur la cour
  • Foodbeam
  • Foto di cinema
  • I quattrocento scatti
  • Igudesman & Joo
  • L’Europeo
  • La cucina di calycanthus
  • La finestra sul cortile
  • Le Divan Fumoir Bohémien
  • Limes
  • note di vita
  • Opera chic
  • Quartetto Euphoria
  • RadioTre
  • Stelle cadenti blog
  • The Daily Figure
  • Today’s Inspiration
  • Trivago
  • WordPress.com
  • WordPress.org
Annunci

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla